
I tre agenti hanno sventato il gesto della donna gettandosi sulla signora quando ormai era alla finestra, per riportarla nell'appartamento, ricorda il Consap in una nota, sottolineando che il contatto sia un elemento prioritario del compito dei poliziotti e quindi la direttiva ministeriale che disciplina l'uso del kit anti contagio solo nei casi di evidente pericolo sia illogica e pericolosa.
"Non si può prescrivere al poliziotto la distanza di un metro in volante - afferma il segretario generale Consap Cesario Bortone -, perché il poliziotto non sa cosa accadrà da lì a un minuto a causa delle peculiarità del suo lavoro; ma è certo che se mascherine e guanti continuano ad essere forniti con il contagocce al poliziotto non resterà altro che scegliere fra intervenire o salvaguardarsi e noi per spirito di servizio non sceglieremo mai la seconda ipotesi con il rischio concreto che presto il personale più operativo finirà tutto in quarantena".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale