
“In questa fase emergenziale, insieme agli assessori al commercio Lorenzo Brogi e alle politiche sociali Giulia Giorgi, abbiamo raccolto numerose adesioni al servizio a domicilio, sia di generi alimentari sia di altre categorie – ha dichiarato l’assessore alla protezione civile Luca Piaggi. Grazie al tessuto commerciale della nostra città, che si prodiga per questo importante servizio, tanti cittadini possono evitare di uscire di casa, rimanendo al sicuro dal contagio. Il mio ringraziamento va a tutti i commercianti, la cui funzione strategica in questo momento è essenziale. Questa emergenza ci ha fatto capire quanto un servizio di protezione civile efficiente ed efficacie sia indispensabile. Quello del Comune della Spezia è un sistema che sta dimostrando funzionare bene e questo ulteriore servizio lo dimostra.”
Per visualizzare la mappa è necessario copiare nello spazio apposito del proprio browser il link che segue: https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1Pzyg6L05G5y20OigX6vOBogGykA-XYQU&ll=44.130850550908946%2C9.907411149999916&z=11
Ovviamente è possibile anche per altre attività commerciale che offrono tale servizio essere inseriti in questo elenco contattando il COC del comune allo 0187501172
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale