
In questa fase di emergenza coronavirus l’associazione presieduta da Saverio Cecchi e guidata dal direttore generale Marina Stella sta sottoponendo alle aziende un questionario ogni dieci giorni: in questo modo Confindustria Nautica raccoglie i dati necessari a valutare l’impatto del Covid-19 sullo stato di salute delle imprese.
Le aziende si sono completamente adeguate ai Decreti del Presidente del Consiglio e si aspettano adesso un piano sulla riapertura che metta ancora la sicurezza al primo posto: “La stagionalità del ciclo finanziario, che per le nostre aziende si concentra in primavera – spiega Marina Stella a Primocanale – rende importante prevedere una riapertura graduale e nella massima sicurezza, per ridurre anche l’impatto dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali da parte del settore”.
Il prossimo Consiglio, nel quale verranno discussi gli ultimi risultati, è stato convocato per martedì 14 aprile, subito dopo Pasqua.
Nel frattempo si è conclusa la procedura che ha portato alla creazione della nuova Confindustria Nautica, dopo le divisioni degli ultimi anni: nella neonata associazione entrano quasi tutti i ‘colossi’ che avevano aderito a Nautica Italiana, tra questi Ferretti, Baglietto e Perini Navi. Resta fuori, per il momento, il gruppo Azimut-Benetti.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale