
Le terapie intensive continuano a svuotarsi, oggi sono 3 i pazienti ricoverati. Gli ospedalizzati nelle strutture sanitarie della Liguria sono invece 110 (3 in meno rispetto all'ultimo bollettino). Gli asintomatici sono 2.057 ovvero -34. I sintomatici (Febbre o tosse o dispnea) sono 110 (-3 rispetto a ieri). In isolamento domiciliare si trovano ancora 140 persone (+8). 46 nuovi guariti per un totale di 6.183 persone negative e due test consecutivi.
Nello specifico, sono al momento 4 i ricoverati nel reparto di Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova, hub regionale ligure durante l'emergenza coronavirus. Il bollettino comunica anche la presenza di 1 paziente ricoverato nel reparto di rianimazione e 1 paziente positivo al Covid-19 in terapia sub-intensiva, mentre sono 6 i ricoverati nel padiglione Maragliano.
In vista del fine settimana, anche il governatore della Liguria Giovanni Toti si è espresso sulla questione mascherine in spiaggia. "Bisogna evitare di cadere nel ridicolo e nel grottesco. La mascherina serve se si è in un luogo chiuso insieme ad altre persone. Ad esempio, quando si sale su un autobus. Mettere la mascherina sotto l'ombrellone con la propria moglie, a tre metri dai vicini, trovo che sia una cosa totalmente insensata: sa più di folklore che di cura medica" ha spiegato Toti a Timeline su Sky Tg24.
RSA GENOVESI - Il procuratore aggiunto Francesco Pinto, che coordina l'inchiesta del gruppo Salute e Lavoro, ha incaricato Giancarlo Icardi dell'Università di Genova, di analizzare le cartelle cliniche sequestrate dai militari del Nas e dalla guardia di finanza nell'ambito dell'inchiesta per epidemia colposa aperta dalla procura di Genova. Il termine per la consegna dell'analisi epidemiologica è stato fissato a ottobre. L'obiettivo è quello di accertare, tra le altre cose, se vi siano stati ospiti deceduti anche senza diagnosi di positività al Covid che però abbiano presentato sintomi della malattia.
LA SITUAZIONE IN ITALIA - 236.142 il numero complessivo dei contagiati, con un incremento di 379 casi rispetto a ieri, quando si era registrata una crescita di 202. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. Lombardia da bollino nero con 252 contagi in più, pari al 66,4% dell'aumento odierno in Italia (+379) . Sono 53 i morti in tutta Italia, con dieci regioni che segnano il numero zero.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale