
Passati in vantaggio con Castillejo al 28', i rossoneri venivano raggiunti al 54' da Mancosu, su rigore più che dubbio fischiato da Valeri. Ma la squadra di Pioli reagiva in pochi secondi con un uno-due travolgente di Bonaventura (56') e Rebic (58'), mentre più tardi (72') era Leao appena entrato a servire il poker. Il Milan sale così a 39 e superando l'Hellas si appaia al Napoli e rivede l'Europa, mentre il Lecce resta fermo a 25 punti.
Domani sera il Genoa, qualora facesse punti col Parma, avrebbe quindi l'opportunità in caso di pareggio di lasciare la compagnia dei salentini, agganciando la Sampdoria; mentre un successo permetterebbe alla squadra di mister Nicola di sorpassare provvisoriamente i “cugini”, appaiando Udinese e Torino a quota 28, in attesa di Verona-Napoli e proprio di Torino-Udinese.
Quanto alla Sampdoria, attesa mercoledì sera dalla Roma, il risultato di Lecce conserva ai blucerchiati il punto di vantaggio sui salentini e sulla zona retrocessione.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale