
Gli interessati potranno concludere gli incontri con noi degustando alcune specialità a cura della brigata del ristorante BINO dello chef stellato Giuse Ricchebuono. Per partecipare agli incontri e alle degustazioni è richiesta la prenotazione.
CALENDARIO INCONTRI
Venerdì 3 Luglio, ore 19: La rivincita della natura. Un riflessione a partire dall’opera “Fogliame Eroico con Personaggio” di Jean Dubuffet. A cura di Doriana Rodino e Tiziana Casapietra.
Venerdì 10 Luglio, ore 19: Storie in ceramica. Un confronto con Giovanni Rossello ed Ernesto Canepa, ceramisti. A cura di Gloria Bovio. Presenta Tiziana Casapietra.
Venerdì 17 Luglio, ore 19: Visioni di futuro. Un confronto con Marco Berbaldi, presidente della Fondazione diocesana Comunità Servizi Onlus, ente gestore della Caritas diocesana di Savona-Noli, ed Enrico Bertossi, presidente Unione Industriali della Provincia di Savona e Amministratore Delegato di Infineum. A cura di Gloria Bovio. Presenta Tiziana Casapietra.
Venerdì 24 Luglio, ore 19: Un confronto con gli artisti Martina Brembati e Michele Guido, vincitori del “Bando per Artisti 2020” indetto dal Museo della Ceramica e dal Lions Club Savona Host. Presenta Tiziana Casapietra. Con un intervento di Doriana Rodino e di Riccardo Zelatore (Lions).
A causa delle regole legate al distanziamento sociale, la sala conferenze può ospitare un numero limitato di persone. L’ingresso al Museo d’arte di Palazzo Gavotti è da Piazza Chabrol 1, Savona (Pinacoteca). L’uscita è da via Aonzo 9 (Museo della Ceramica).
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale