
Qui si è informato, riferisce il Cittadino, sull'attività della capitaneria, interessandosi sulle attività che riguardano il porto e in particolare sulle operazioni di salvataggio che vedono gli uomini degli equipaggi impegnati a salvare vite, specie nei mari dove naufragano i migranti. Nella Sala 7 maggio, così chiamata in ricordo delle vittime del crollo della Torre Piloti di Molo Giano del 2013, ha incontrato il personale della capitaneria: "Vi ringrazio per questo incontro - ha detto l'Arcivescovo - e grazie perché ho conosciuto le diverse sfaccettature del vostro servizio a beneficio delle persone e della comunità. Vi ringrazio e vi auguro di continuare a svolgere sempre questo lavoro con passione".
A bordo della motovedetta CP291, accompagnato dall'ammiraglio e dall'equipaggio con il capitano Mariano Atzei, ha poi potuto ammirare Genova dal mare, in un giro a levante fino a Boccadasse, e a ponente fino all'altezza degli stabilimenti e dei cantieri navali.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale