Genoa: Sturaro, Behrami e Cassata da valutare per il derby. Otto i diffidati
Nicola deve studiare la condizione dell'organico in vista di tutte le ultime quattro partite
1 minuto e 42 secondi di lettura
di g.p.
Infortunati, acciaccati e diffidati. Ecco le preocupazioni di Nicola in vista delle ultime quattro partite del Genoa. Salgono ad otto i giocatori a rischio squalifica nella rosa rossoblu. Un problema in più per il tecnico in vista del difficile finale di campionato. E In casa rossoblù in diffida ci sono Lerager, Goldaniga, Masiello, Ghiglione, Favilli, Cassata, Zapata e Pandev. Una truppa dal pericolo giallo che va monitorato dalla sfida con l'Inter fino a quella col Verona. E a partire dalla stracittadina ci sono da valutare gli infortunati Sturaro (solo in campo 13' col Lecce) Behrami (nella foto) e Cassata domenica in tribuna. Il tecnico rossoblù però ora può contare su 4 punti in più sul Lecce che però attraverso le disinvolte dichiarazioni del suo allenatore Liverani è quasi sicuro di poter vincere tre partite su quattro e indica nei nove punti da conquistare la salvezza, dando per scontato che il Genoa non ne farà 5. Ci sta nel gioco psicologico queste schermaglie a cui pero' Nicola giustamente non partecipa. Il Genoa neppure, altrettanto comprensibilmente. Più delle parole servono i fatti. Il Grifone seppur soffrendo superando il Lecce ha il destino nelle proprie mani.
Dietro l'angolo c'è la Sampdoria già salva e in stato di grazia soprattutto in attacco dove segnano un po' tutti in particolare Bonazzoli. Match duro per Criscito e compagni che devono recuperare energie. Formazione ancora in alto mare e gli ultimi allenamenti saranno decisivi. Nicola può contare su un Jagiello in più, gasato dal gol realizzato contro i salentini in collaborazione con il portiere Gabriel, che è valso i tre punti fondamentali nello scontro diretto. Jagiello non giocava dall'ultimo match prima dello stop per Coviod ed era l'8 marzo. Il polacco si candida titolare contro i blucerchiati così come Lerager. Schone invece non si è quasi mai fermato. Nicola per quanto riguarda la difesa ha più scelte fresche perché ha fatto riposare Biraschi e Goldaniga mentre in avanti c'è l'imbarazzo della scelta.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso