
Ma la situazione drammatica (sia sul piano economico che su quello della sicurezza) potrebbe ripresentarsi molto presto: il Mit, infatti, ha disposto che i controlli di sicurezza abbiano cadenza trimestrale e così a novembre, il classico mese delle piogge torrenziali e dei tradizionali disagi causati dal maltempo, le nostre autostrade potrebbero ripiombare nel caos.
A meno che, come è auspicabile, il ministero non si decida a dare indicazioni diverse su tempi e modalità dei controlli, chiarendo quando e come si debbano smontare le famose onduline dalle gallerie per effettuare i controlli.
Possiamo pensare di ritrovarci fra tre mesi nella stessa situazione di questi mesi e così’ per sempre ogni tre mesi? Perché il Mit non prende decisioni lasciando tutta la Liguria appesa a un filo? E perché il ministero non pratica le stesse condizioni e non obbliga agli stessi tempi tutto il sistema autostradale italiano?
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso