
L'ultima seduta della Giunta del 5 agosto "non avrebbe potuto deliberare alcunché in merito: non certo per una sottovalutazione dell'urgenza, riconosciuta peraltro dal voto unanime di pochi giorni prima del Consiglio regionale, ma per la mancanza di risorse disponibili e per l'assenza di un provvedimento del Governo. Oggi non si può far altro che attendere il dispositivo del Governo per la rimodulazione dei fondi e l'operatività della nuova Giunta regionale".
La situazione "era già chiara il 29 luglio e nulla è cambiato. La comunicazione inviata dall'assessore al lavoro in data 17 agosto, oltre a informare sull'esito negativo di un'ulteriore, scrupolosa verifica da parte degli uffici regionali di un'eventuale disponibilità di risorse finanziarie residue da impegnare immediatamente, ha confermato quanto già perfettamente noto alle organizzazioni sindacali" conclude la nota.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale