
Sulle strade dell'entroterra sanremese quindi porte chiuse, senza alcun tipo di deroga. Gli appassionati però non devono disperarsi, perché potranno seguire tutte le fasi della gara da casa o da qualsiasi altra postazione digitale, grazie al grande impegno di Primocanale Production. Il rallye sarà trasmesso in diretta per tutta la giornata di sabato 3 ottobre a partire dalle 7 del mattino, ora in cui la prima vettura lascerà il palco di partenza per dirigersi verso le prove speciali. La trasmissione sarà condotta da Giuseppe Sciortino, con il commento tecnico di Alex Fiorio e molti altri ospiti. Stefano Bertuccioli curerà i collegamenti in diretta da paddock, sala stampa, parco assistenza e riordino. Appuntamento sul canale 11 del digitale terreste in Liguria (Telecittà) e in streaming sul sito Primocanalemotori.it
Nel frattempo si delinea una situazione meteo, complicata per la giornata di venerdì, che vedrà il transito di una perturbazione intensa proprio sulla Liguria, che si sposterà poi sabato sulle regioni del Nord Est. Organizzatori ed addetti ai lavori si trovano ora fare i conti con l'allerta meteo emanata dalla Regione Liguria, che dalle 12 alle 23:59 di venerdì 2 ottobre sarà di colore arancione sulla zona A, che comprende Sanremo e l'entroterra interessato dal Rallye. Proprio per la situazione di allerta arancione lo svolgimento dello shakedown è in bilico e la decisione finale verrà presa questa sera alle 21:30 dal collegio dei commissari sportivi, tenendo conto dell'ordinanza del Sindaco Biancheri che ha annullato gli eventi all'aperto dalle 0 alle 24 di venerdì 2 ottobre.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale