
Un ricorso che vede come primo firmatario il critico d'arte Vittorio Sgarbi, che ha dato la sua adesione all'iniziativa legale del Codacons. "Siamo favorevoli all'uso delle mascherine e a tutte quelle misure in grado di limitare i contagi, ma ordinanze che obbligano a indossare Dpi anche quando si è da soli rappresentano una inaccettabile limitazione alle libertà personali dell'individuo. Così come abbiamo fatto annullare con ricorso al Tar l'obbligo vaccinale per gli over 65 nel Lazio, allo stesso modo il Codacons otterrà l'annullamento dell'ordinanza che impone di indossare sempre e comunque la mascherina all'aperto", prosegue il Codacons.
Si tratta infatti "di un provvedimento che, in assenza di una legge del Parlamento che regoli tali limitazioni, è destinato a cadere dinanzi al Tar, poiché discriminatorio e in violazione delle libertà personali dei cittadini", aggiunge il Codacons. "Ribadiamo l'importanza sia delle vaccinazioni per determinate categorie di utenti, sia della mascherina anti-Covid, ma i cittadini sono contrari a obblighi generalizzati che non tengono conto del reale rischio contagio, e che al contrario rischiano di danneggiare la battaglia contro il coronavirus, determinando un rifiuto psicologico da parte degli italiani", concludono i 'consumatori'.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale