
La nuova realtà mette insieme numeri di tutto rispetto: ai 158 dipendenti e 110 milioni di fatturato di Carfin, si aggiungono i 20 dipendenti con 15 milioni di fatturato di Queen Land. "L'operazione ha come obiettivo principale il consolidamento di sempre crescenti necessità di economie di scala richieste anche nel campo dell'automotive", si legge in una nota. Alle famiglie Messina e Gais, che finora hanno guidato la crescita di Queen Land, vanno una quota e una presenza significativa all'interno della società.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso