
Sono i faristi, i guardiani dei fari di tutta Italia e della Liguria. “Razza” in estinzione, vite al limite, crisi di vocazione pesante, “e contribuisce anche il blocco delle assunzioni dello Stato” racconta a Primocanale il Capitano di fregata. Alessandro Cirami, Comandante fari e segnalamento Alto Tirreno. “I faristi oggi sono tutti un po’ anzianotti, giovani non ce ne sono. Fra qualche anno rischiamo di non averne più”.
Lo incontriamo a Portofino mentre registriamo una puntata di “Presa diretta”, lassù un po’ più vicini al cielo che al mare. Quaranta metri sul cappello a punta del faro, che si erge attaccato all’abitazione, un po’ bianco latte in facciata Nord, e un po’ mangiata dal salino lato Sud, del guardiano del faro Paolo Bassignani. Che mai dimenticherà quel 29 ottobre in cui il mare quasi se lo inghiottì, lui, il faro e l’abitazione. Fu tutto un frastuono di vetri infranti e onde gelide che si infilarono in casa da ogni lato. Messaggio della natura che ogni tanto si riprende il potere per mettere in chiaro chi comanda.
Ora c’è pace. A maggio gliela hanno riconsegnata la sua abitazione. Dopo due anni di astinenza. Sembra quasi maniacale il legame tra il guardiano del faro e il suo faro. “Non temo la solitudine” racconta. E chi avrebbe scommesso il contrario? Venti minuti a piedi per raggiungere i primi umani, a Portofino. Che poi non è quella metropoli dove trovare compagnia. Della gente lui non ha bisogno. Ma le navi e le barche hanno bisogno di lui, e di quelli come lui: “Abbiamo provato a spegnere qualche faro - spiega il comandante Cirami - visto che ormai tutto è digitalizzato, ma non c’è stato verso. Ad esempio a Vado Ligure: rivolta degli uomini di mare. Anche qui a Portofino, senza faro, si sentono persi”.
C’è molto sentimento in tutto questo, e tanto enigma, lo stesso che si legge negli occhi dei faristi. Soli col loro mare.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale