
Ranieri recupera Colley. Fuori causa il solo Keita. La coppia centrale è composta da Ferrari e Tonelli, a destra Bereszynski e a sinistra Augello. Adrien Silva titolare insieme a Thorsby, Jankto e Candreva. Gabbiadini in appoggio a Quagliarella terminale offensivo nel 4-4-1-1. Qualche problema in più per Pioli che oltre a Ibrahimovic e Leao deve rinunciare anche a Kjaer infortunato. Al suo posto al centro della difesa ecco Gabbia che fa coppia con Romagnoli. In avanti Rebic supportato da Saelemakers, Diaz e Calhanoglu.
E' subito una buona Samp che mette in difficoltà i rossoneri. E' Donnarunna con un porodigiso intervento a dire no a Tonelli. La reazione ospite è nell'assist di Saelemaekers per Rebic ma Ferrari è il più lesto di tutto è salva il risultato. Poi il ritmo si spezzetta. Problema muscolare per Bereszynski costretto a lasciare il posto a Colley che si posiziona al centro della difesa con Ferrari che si sposta a destra. Polveri bagnate per i due attacchi che arrivano fino alle rispettive aree avversarie senza però creare problemi particolari. Al 40' si pareggiano le occasioni da gol: Rebic supera tutti anche Audero ma Tonelli salva sulla linea. E' il prologo del gol che arriva al tramonto del primo tempo: Jankto tocca la palla con la mano in area, Calvarese non ha dubbi, è rigore. Kessie non sbaglia e rossoneri avanti.
IL TABELLINO:
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski (20' Colley), Ferrari, Tonelli, Augello; Candreva, Adrien Silva, Thorsby, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All.: Ranieri.
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Romagnoli, Gabbia, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Saelemakers, Diaz, Calhanoglu; Rebic. All.: Pioli.
ARBITRO: Calvarese di Teramo. Al var Di Paolo e in postazione avar Modini.
NOTE: ammoniti Kessie. Adrien Silva, Jankto
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale