
Altro obiettivo è il potenziamento dei servizi di prossimità. "La Asl 4 ha la popolazione in assoluto 'più anziana del mondo' per cui la priorità è assicurare servizi all'altezza a questi bisogni: più medicina territoriale, telemedicina e sviluppo dei progetti, alcuni già avviati, dell'area interna Valli dell'Antola e del Tigullio - prosegue Petralia - D'altro canto non possiamo dimenticare che il territorio dell'Asl 4 ha un'attrazione turistica altissima, che d'estate triplica la popolazione, e che quindi richiede risposte adeguate anche nel servizio di emergenza-urgenza".
Alla riunione sono intervenuti il presidente di Federsanità Anci Liguria e direttore generale dell'Asl 3 Genovese Luigi Carlo Bottaro, il segretario di Federsanità Anci Liguria Luca Petralia, il sindaco di Chiavari e presidente del Consiglio delle Autonomie locali Marco Di Capua e il direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai. "Federsanità Anci Liguria è luogo di incontro, di relazione, famiglia, rappresenta un momento di congiunzione tra comuni e Asl e noi costituiamo uno strumento che facilita il compito dei sindaci - afferma Vinai - Siamo a disposizione per favorire la sinergia massima in questo comparto sociosanitario, indispensabile anche perché a breve andremo a ridisegnare il nuovo Piano sociosanitario integrato regionale, in cui i sindaci saranno coinvolti per la prima volta con un sistema di tipo bottom up che parte dal basso, dai territori".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale