
Le Toyota si confermano padrone di questo inizio del WRC 2021, con Ogier che dopo la speciale numero 11 guida la provvisoria davanti al compagno Evans ed a Rovanpera in terza posizione: un dominio netto, al momento, quello della squadra che risponde agli ordini del nuovo team manager Jari-Matti Latvala.
La prima delle Hyundai è quella di Neuville, quarto, ma staccato di oltre un minuto dalla vetta. Il belga è sembrato più affiatato col nuovo navigatore ma ha pagato una scelta azzardata di gomme, figlia di una strategia del team non impeccabile, come ammesso da Andrea Adamo. Monte-Carlo amaro per Tanak, che fora due gomme e si ritira.
Nel WRC2 prosegue il dominio della Skoda di Mikkelsen davanti alla Ford del francese Fourmaux, mentre Ogliari si conferma il migliore tra gli italiani e mette al sicuro la partecipazione all’ultima tappa con la trentunesima posizione. Obiettivo raggiunto anche per Boroli, trentaseiesimo, Bentivoglio (44) e Brazzoli (47). Finisce invece l’avventura di Covi, che chiude in cinquantaduesima posizione e di Miele, che dopo l’uscita di ieri era rientrato con la regola Super Rally, ma che si è fermato vista l’impossibilità di avvicinarsi alla posizione numero 50.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale