
A Parma il tecnico ha rischiato volutamente molto, schierando una formazione ultra offensiva. L’azzardo è riuscito, malgrado qualche brivido di troppo all’inizio della gara, quando il solito, eccellente Audero ha sbarrato la porta della Samp. E dove non è arrivato il portiere, ha pensato Colley salvando sulla linea un pallone destinato in fondo al sacco. La rete di Yoshida – innescata da un errore grossolano dei ducali in difesa – ha spianato la strada al successo dei blucerchiati. Il bellissimo raddoppio di Keita, armato da un Ramirez energico e sontuoso, ha sigillato il primo tempo sullo 0-2.
La Samp ha ottenuto il massimo con il minimo sforzo. Nella ripresa è bastato controllare la partita, rischiando poco e dominando in lungo e in largo. Ranieri ha ripristinato il 4-4-2 e non è stato difficile condurre in porto la sfida. Il punteggio non è più cambiato e la squadra di Ranieri ha messo in cascina tre punti salvifici.
Sabato c’è la Juventus, un jolly da amministrare senza ansia.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale