
Anche la sorte non ha detto bene ai chiavaresi, che colpiscono una traversa con Brunori in avvio di partita. Poi i due gol gialloazzurri, entrambi su azione da fermo, il primo di Maiello sugli sviluppi di una punizione e il secondo di Ariaudo da calcio d'angolo. Alla mezz'ora seconda traversa colpita da Brunori, ma poi arriva il gol con una conclusione di Schenetti deviata da Curado nella propria porta. In avvio di ripresa è ancora Schenetti, con un magistrale calcio da fermo, a centrare il pareggio. Per assurdo il Frosinone centra il 3-2 in contropiede, con Iemmello. Nel concitato finale i ciociari sfiorano per due volte il quarto gol, con Rohden e Kastanos, fino al 93' quando Koutsoupias colpisce il terzo palo per la Virtus Entella. Non era proprio giornata.
A quindici partite dalla fine, la strada per la salvezza resta complicata: i biancocelesti restano all'ultimo posto in coabitazione con il Pescara e gli insuccessi consecutivi salgono a quattro, dall'inizio del girone di ritorno. Prossima occasione a Venezia, sabato 20 febbraio alle 14.
VIRTUS ENTELLA - FROSINONE 2-3
RETI: 17' Maiello, 27' Ariaudo, 36' Curado (aut.), 50' Schenetti, 76' Iemmello.
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Russo; Cleur, Chiosa, Pellizzer, Costa; Koutsoupias, Paolucci, Settembrini (70' Dragomir); Schenetti (80' Morosini); Brunori (80' Rodriguez), Capello (70' Capello). All. Vivarini.
FROSINONE (3-5-2): Bardi; Szyminski, Ariaudo, Curado (90' Brighenti); Zampano, Kastanos, Maiello, Rohden (61' Boloca), D'Elia (61' Salvi); Novakovich, Iemmello. All. Nesta.
ARBITRO: Maggioni di Merate.
NOTE: ammoniti Chiosa, Curado, Paolucci, Koutsoupias, Rhoden, Costa e Zampano.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale