
Primo tempo equilibrato, con il botta e risposta di Keita e Vlahovic. L'attaccante ispano-senegalese è lesto ad anticipare Dragowski in uscita sugli sviluppi di un corner calciato da Ramirez: quinto gol per lui, che si conferma anche il più pericoloso della Samp. Il vantaggio è illusorio: non basta il doppio miracolo di Audero, perché il secondo è oltre la linea bianca. Finisce 1-1, risultato giusto.
Nella ripresa la Sampdoria ci prova ma la gara si sblocca solo quando entrano Candreva e Quagliarella, che confezionano il 2-1 con maestria. La squadra di Ranieri potrebbe anche chiudere il conto ma Leris si addormenta sul contropiede in netta superiorità numerica e l'occasione sfuma. Al 95° Milenkovic di testa fa la barba al palo, mettendo i brividi ad Audero.
Arriva così un successo pratico, questa Samp non incanta ma 30 punti sono tanta roba e la trasferta di sabato alle 15 all'Olimpico con la Lazio non fa paura.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale