.jpg)
Fischio d'inizio puntuale: nei primi minuti le due squadre si studiano, ritmi bassi di gioco. La prima vera occasione è bianco nera. Al sesto minuto di gioco Agudelo su un cross di Vignali, chiude a lato in scivolata. Poco dopo, all'ottavo minuto, il gioco si ferma a seguito di una botta alla testa rimediata da Marchizza nello scontro aereo con Kouamé: l'impatto è stato talmente forte da richiedere l'intervento della barella e il cambio con Ramos, il giocatore è vigile ma verrà portato in ospedale per aggiornamenti. Nell'intervallo lo Spezia Calcio rassicura tutti dal sito ufficlale: "A seguito del fortuito scontro di gioco rimediato, Marchizza ha perso per qualche istante conoscenza. Ora è tornato vigile ed è stato trasportato in ospedale a scopo precauzionale".
Riprende il gioco dopo qualche minuto di stop. Al 18' fallo di Amrabat su Maggiore: giallo inevitabile. Pericolo Viola al 27': Biraghi tenta l'assalto per due volte, la seconda conclusione vola troppo in alto. Spezia all'arembaggio, prima con la sparata di Saponara e poi col volo di Ricci, ma la partita deve ancora decollare. Spezia sfortunato, a terra anche Agudelo al 40' ma dovrebbe tornare in campo. Nonostante gli infortuni, gli spezzini dominano questo primo tempo.
Il gioco riprende con Eysseric che rileva Kouamé. Al 49' passa la Viola con Vlahovic su assist di Castrovilli: l'arbitro inizialmente annulla perché la palla avrebbe oltrepassato la linea di fondo prima del cross, ma la visione del filmato al VAR esclude tale ipotesi: gol valido e viola in vantaggio. Escono al 63' Agudelo, Saponara e Maggiore ed entrano Galabinov, Verde e Sena. Ma subito dopo la Fiorentina raddoppia: Biraghi val al cross dalla sinistra, il tiro di Eysseric viene respinto da Chabot ma arriva Castrovilli che supera Provedel. Il 3-0 arriva all'82': contropiede classico, assist di Vlahovic per Eysseric che con la porta spalancata non sbaglia.
FIORENTINA-SPEZIA 3-0
RETI: 49' Vlahovic, 64' Castrovilli, 82' Eysseric.
FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Bonaventura (45' Castrovilli), Pulgar, Amrabat (57' Borja Valero), Biraghi; Kouamé (46' Eysseric), Vlahovic. All. Prandelli.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali (85' Piccoli), Ismajli, Chabot, Marchizza (12' Ramos); Estevez, Ricci, Maggiore (63' Sena); Gyasi, Agudelo (63' Galabinov), Saponara (63' Verde). All. Italiano.
ARBITRO: Calvarese di Teramo.
NOTE: ammoniti Amrabat, Eysseric, Borja Valero, Quarta.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale