
"Capisce che qui i turisti vengono, al metto del Covid, per riposare e queste barriere erano efficaci perchè cancellavano quasi totalmente il rumore, essendo il campeggio sotto il livello della A12, qui al confine con il tratto gestito da Salt. Pensare che lui, alcune barriere antirumore, le aveva installate a sue spese, anni, fa prorio per ovviare alle carenze del gestore della tratta.
Gli fa eco un altro albergatore della zona, Ico Dall'Orso: "Con un comitato di Genova siamo in contatto per avviare una class action comune contro Autostrade. Devono reinstallare le barriere perchè in estate serviranno ancora di più, con le finestre aperte e il turismo che, speriamo, sarà ripartito".
E poi ci sono i residenti della zona panoramica della chiesa di Santa Margherita e il parroco: "Erano utili, ci dicano quando le rimettono" lamentano don Massimiliano e Domenico Perazzo, casetta a pochi metri da auto e tir che sfrecciano e ai monconi delle barriere antirmore, rimosse perchè non sicure, a gennaio del 2020.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso