Cronaca
TERMOMETRO SOTTO ZERO IN ENTROTERRA LIGURE
42 secondi di lettura
Le temperature della notte sono scese abbondantemente sotto lo zero nell'entroterra ligure, con il record di meno 6,6 gradi rilevato dalla stazione meteorologica di Loco Carchelli a 650 metri di altitudine, nei pressi di Rovegno (Genova). Nelle altre località dell'Appennino il termometro è sceso a due-tre gradi sotto lo zero. Laghetti e ruscelli si sono ghiacciati, mentre brinate sono state segnalate nei fondo valle. Sulla costa le temperature minime della notte sono oscillate tra gli otto ed i dieci gradi. Per il pomeriggio-sera il centro meteoidrologico di protezione civile della Regione Liguria segnala rischio di deboli nevicate sui monti del ponente e della provincia di Genova e nell'entroterra dello spezzino. I venti saranno in rinforzo da nord-est sullo spezzino con raffiche sino a 70-80 chilometri orari lungo i crinali e nelle valli esposte. Per domani le temperature saranno in graduale ripresa.
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale