.jpg)
Nelle prossime ore il pm Arianna Ciavattini, titolare dell'inchiesta insieme all'aggiunto Francesco Pinto, si confronterà con esponenti dell'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, e del comitato tecnico scientifico, per avere le informazioni tecniche e scientifiche sull'iter vaccinale e sulle caratteristiche del farmaco. Era stato lo stesso procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi a inviare una lettera ai 26 procuratori generali delle corti d'appello per uniformare il lavoro delle procure. A fare aprire l'indagine sono state la giovane età della docente genovese, l'assenza di patologie pregresse conosciute e il breve lasso di tempo tra la somministrazione del farmaco e il decesso.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale