
Edizione record con oltre 350 iscritti. Quattro le competizioni in tutto, oltre al Rallye di Sanremo spazio anche al Sanremo Rally Storico, alla Coppa dei Fiori e al Rally delle Palme che torna sulle strade dell'entroterra di Ponente dopo anni di assenza. La squadra di Primocanale Motori è pronta con i suoi giornalisti, esperti, opinionisti e protagonisti in passato delle infuocate sfide lungo gli affascinanti e impegnativi percorsi dell'entroterra Sanremese (LEGGI QUI) E (LEGGI QUI).
CLICCA QUI PER SEGUIRE IN DIRETTA IL RALLYE DI SANREMO CON PRIMOCANALE MOTORI
Quantità e qualità. E sì perché quello al via sarà un Rallye di Sanremo mondiale. Tra i partecipanti cinque vetture qche si sfideranno domenica per il successo nella gara denominata Sanremo WRC. Tutte iscritte direttamente dalla squadra che partecipa per conto della Casa alle gare mondiali; si assisterà al confronto di quattro Hyundai che dovranno guardarsi dall’assalto della Ford Fiesta WRC. Con le Hyundai i20 Coupe WRC (stato dell’arte della Casa coreana) si sfideranno il campione del mondo 2019 e attualmente quinto nel mondiale (e vincitore del recente Artic Rally) l’estone Ott Tänak affiancato dal connazionale Martin Järveoja che si confronterà innanzitutto con il cinque volte vicecampione del mondo il belga Thierry Neuville con a fianco Martin Wydaeghe.
Come ha ricordato l'organizzatore del rally Sergio Maiga questa edizione vedrà in gara i maggiori piloti italiani ed europei. Si parte questo giovedì alle ore 14 su Primocanale Motori con anticipazioni, news, immagini, interviste e commenti. Da venerdì 9 a domenica 11 aprile diretta non-stop per vivere con Primocanale Motori lo spettacolo e le emozioni lungo le strade che hanno fatto la storia del rallismo mondiale.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale