
"I cittadini esasperati si sono legittimamente organizzati in Comitati. Nella Provincia di Savona la situazione è difficilmente sostenibile soprattutto nel quartiere La Rusca di Savona e a Celle Ligure, dove l’autostrada passa vicino alle case e dove la propagazione dei rumori dei mezzi di trasporti crea disagi e preoccupazioni per la salute", scrive il consigliere in una nota.
Arboscello ieri ha presentato un'interrogazione in consiglio regionale chiedendo all’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone di fare chiarezza sul ripristino delle barriere antirumore sui 30 chilometri di autostrade in Liguria gestite da Aspi. "Il piano presentato però, prevede un completamento delle operazioni di ripristino in 4 anni: un lasso di tempo inaccettabile", dichiara Arboscello.
Le barriere fonoassorbenti, che tutelano i cittadini dalla propagazione dei rumori, sono state rimosse a seguito di un'inchiesta della Procura di Genova che le ha giudicate pericolose. In capo al Gestore ora l’obbligo di ripristino in tempi brevi “nell'ambito delle iniziative di miglioramento e ammodernamento degli arredi funzionali della rete autostradale”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso