
La prima fase dei lavori consisterà nell'eliminazione del materiale instabile dell'area di frana. Alla fine di questa fase, calendarizzata per la fine di luglio, la strada potrà essere aperta nei due sensi di marcia nell'orario 7-19. La strada rimarrà chiusa durante le ore notturne quando il cantiere non è operativo. La seconda e terza fase dei lavori consisterà nel posizionamento di reti paramassi, dei sistemi di monitoraggio e allerta nonchè sistemazione viaria e opere idrauliche e di deflusso acque. Il costo complessivo dell'intervento è di circa 2,8 milioni di euro.
A seguito di convenzione tra l'Anas e la concessionaria autostradale il pedaggio in A26 tra i caselli di Ovada e Masone sarà gratuito e a carico ANAS sino al termine dell'intervento. Si ringrazia ANAS di quando predisposto e prontamente condiviso a pochi giorni dalla presa in carico della strada.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso