.jpg)
Caos treni in Liguria, dove l'assembramento è... in carrozza - IL COMMENTO
La Cgil chiede di individuare qualsiasi strumento per incentivare l’utilizzo dei treni, sia per il trasporto persone che per le merci. “Non è però pensabile aumentare i volumi di traffico su ferro senza aumentare le risorse pubbliche destinate al settore - continuano i sindacalisti - Partendo proprio dall’esperienza ligure, serve un ripensamento strutturale delle misure di finanziamento delle imprese ferroviarie, sia per il trasporto regionale, che per le lunghe percorrenze, che per i merci, assolutamente necessario per lo sviluppo del territorio.
Cinque Terre, treni super affollati per conquistarsi un tuffo - LA SITUAZIONE
La Cgil aderirà al “mobility day” promosso dalle associazioni dei consumatori e pendolari del prossimo 26 luglio per chiedere un intervento urgente al Ministero della mobilità sostenibile per il finanziamento di servizi ferroviari straordinari in Liguria.
Prende il treno per evitare il caos autostrade, si trova su un bus perché troppo pieno - LA STORIA
Primocanale da tempo denuncia la situazione disastrosa che porta la Liguria ad un isolamento totale. Con il caos delle code e i treni tutti pieni, le storie di turisti arrabbiati e di pendolari liguri inferociti si sommano ogni giorno. Si prospetta un agosto di fuoco tra ritardi, convogli pieni, code: non è accettabile questa situazione in una regione che vive anche di turismo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale