
La compagnia di navigazione conferma che l’intera nave è stata sanificata grazie al supporto di alcune ditte certificate. Solo a quel punto è potuta iniziare l'operazione di imbarco. Qualche passeggero ha manifestato malumore per non essere stato informato di quanto stava accadendo e del perchè il ritardo nell'imbarco.
Ma dalla compagnia sono arrivate conferme sul fatto che sia stata prestata la "massima assistenza ai passeggeri in attesa della fine delle operazioni di sanificazione". Qualcuno però, nonostante le operazioni di sanificazione, ha preferito optare per un viaggio in bus (cancellando il biglietto che gli è stato rimborsato), lamentando di essere rimasto "tre ore sotto il sole" e senza informazioni. La nave una volta terminato l'imbarco ripartirà in direzione del Marocco.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale