
In Liguria saranno 52 i comuni chiamati a rinnovare il consiglio ed eleggere il nuovo sindaco. L'unico capoluogo di provincia è Savona che è anche l'unico comune con più di 15mila abitanti (e quindi soggetto ad eventuale ballottaggio (LEGGI QUI). Negli altri elezione diretta del sindaco.
Dieci i comuni al voto nella Città Metropolitana di Genova. Si tratta di: Bogliasco, Casarza Ligure, Favale di Malvaro, Masone, Orero, Portofino, Propata, Rondanina, Sant'Olcese e Valbrevenna.
Ventuno quelli al voto in provincia di Imperia: Apricale, Armo, Aurigo, Borghetto d'Arroscia, Borgomaro, Caravonica, Castel Vittorio, Chiusavecchia, Cipressa, Civezza, Costarainera, Diano Arentino, Diano Castello, Diano Marina, Lucinasco, Pompeiana, Prelà, Rezzo, Seborga, Terzorio, Villa Faraldi.
Sette in provincia della Spezia: Ameglia, Beverino, Borghetto di Vara, Brugnato, Riomaggiore, Santo Stefano di Magra, Zignago.
Quattordici in provincia di Savona: Balestrino, Bergeggi, Borgio Verezzi, Calice Ligure, Castelbianco, Loano, Nasino, Savona, Spotorno, Stella, Stellanello, Testico, Tovo San Giacomo, Varazze.
In Italia i comuni coinvolti saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia (oltre a Savona compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli) e 9 comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e infiltrazione di tipo mafioso, per un totale di 12.015.276 elettori.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale