
Sono state quattro complessivamente le sanzioni comminate a persone all'interno del ristorante, tutte per violazioni delle norme anticovid. Il ristoratore aveva anche 'dimenticato' di esporre la cartellonistica anticovid e di mettere a disposzione dei clienti il gel igienizzante.
La polizia ha intensificato i controlli anti contagio con una serie di blitz nei luoghi di maggiore aggregazione della movida, da corso Italia a Boccadasse, senza tralasciare la periferia e il centro storico del capoluogo. Controlli anche a Lavagna e a Chiavari, operazione voluta dal questore Vincenzo Ciarambino e denominata 'Safe summer'.
In campo oltre a volanti e agenti dell'Upg anche la polizia ferroviaria e di frontiera, la polstrada e la postale, quest'ultima per prevenire le truffe sulle case vacanze ma anche per smascherare il commercio dei falsi green pass venduti sul web.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale