
Anche il lunedì tra i banchi e gli stand del Salone il pieno di pubblico. Il rispetto delle misure anti Covid e le occasioni per concludere affari. Il lunedì è stata la giornata dedicata ai convegni sul mare e alle prospettive future per il settore della nautica. Numeri da capogiro che lanciano la nautica italiana in giro il mondo (LEGGI QUI).
Soddisfatto Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica: "Dopo un weekend da sold out, anche oggi l’evento ha registrato un grande successo di pubblico, di operatori, di appassionati e soprattutto di contratti.
Al temine della manifestazione il cantiere per il Waterfront intensificherà ulteriormente il piano lavori ed è stato programmato un tavolo tecnico settimanale Comune di Genova – Autorità di Sistema Portuale – Confindustria Nautica e CDS per assicurare la compatibilità dell’avanzamento delle opere con le esigenze organizzative del Salone Nautico 2022”
Il programma di martedì 21 settembre:
Ore 10:00 – 11:00: Operazione Delphis: presentazione dei risultati e lancio della venticinquesima edizione, a cura di Associazione Battibaleno
Ore 11:00 – 12:00: Nautica solidale, a cura di Lega Navale Italiana
Ore 12:00 – 13:20: Evento Mercedes
Padiglione Blu
Ore 10:30: Patrimonio nautico italiano. Da UniGE a FIBaS la ricerca che produce valore, a cura del Centro del Mare dell’Università di Genova e FIBaS – Sala Innovation
Ore 12:30: Conferenza Stampa di chiusura del 61° Salone Nautico – Sala Forum
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale