
La statua che ritrae l'aviatore genovese con la divisa dell'esercito colonialista, inaugurata solo il 14 maggio scorso, ha scatenato molte polemiche, arrivando al culmine della tensione il pochi giorno dopo quando, per paura di un'eventuale manifestazione del Collettivo Edera e Genova che Osa (LEGGI QUI), è stata blindata e sorvegliata a vista per un intero pomeriggio dalla polizia. Rappresentare Parodi con la divisa con cui ha partecipato all'invasione dell'Etiopia è stata una scelta che ha diviso i cittadini genovesi.
Non si è dovuto aspettare molto, se non qualche ora, per la rivednicazione del gesto, pubblicata sui social dalla pagina Facebook Genova Antifascista: "La diffusione della mentalità fascista passa anche attraverso i simboli, e questa statua rappresenta uno sfregio per la nostra storia."
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale