
“Riavere il Giro d’Italia qui in Liguria dopo 6 anni è un obiettivo che vogliamo fortemente realizzare – così dichiara l’assessore regionale allo sport Simona Ferro – la nostra regione è da sempre protagonista nel mondo del ciclismo essendo in grado di offrire percorsi tanto spettacolari per le volate quanto impegnativi per la presenza di salite che mettono a dura prova anche chi è più avvezzo alle scalate. Abbiamo lavorato per riportare il Giro in Liguria offrendo ad atleti e spettatori un percorso entusiasmante che coinvolga il ponente ed il levante della regione, ma che soprattutto renda onore allo sport ed alla tenacia dei liguri, un percorso che sappia emozionare chi lo vede e chi sopra quel percorso si giocherà la maglia rosa. Siamo alla volata finale, ma fino al traguardo siamo tutti con il fiato sospeso”.
“Portare qui nuovamente il Giro d’Italia conferma come la Liguria sia tornata ad essere una regione che attrae e che può vantare un’ospitalità di primo livello come recentemente sancito dall’istituto di ricerca Demoskopica – commenta l’assessore al Turismo e Trasporti Gianni Berrino – la nostra regione sta vivendo una nuova stagione di rinascita nel turismo e i grandi eventi sportivi come il Giro non fanno altro che confermare il lavoro fatto negli ultimi sei anni. Siamo pronti ad accogliere i campioni del Giro nel migliore dei modi”.
In attesa dell'ufficialità, le indiscrezioni corrono. La Liguria dovrebbe essere la cornice di due tappe, il 19 e il 20 maggio. La prima porterebbe la carovana da Parma a Genova e il tracciato dovrebbe articolarsi lungo la Val Taro, con le due opzioni dei passi di Cento Croci e del Bocco per raggiungere la nostra regione, con la lunga passerella sulla Riviera di Levante fino a Genova. La tappa del giorno successivo dovrebbe invece partire da Sanremo per arrivare a Cuneo, probabilmente con un parziale sconfinamento in Francia. Ormai è questione di giorni per sapere quali delle nostre strade si tingeranno di rosa.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale