Cronaca
Gronda: i comitati di ponente sul piede di guerra
28 secondi di lettura
Saranno 600 non 541 le famigli di Genova penalizzate dal progetto della gronda autostradale di ponente. Molte di queste vivono inoltre grazie al lembo di terra coltivato accanto all'abitazione. La paura delle già ribattezzate deportazioni è concreta. A gettare benzina sul fuoco i numeri legati all'ennesimo progetto: 9 chilometri di gallerie, 4 corsie per senso di marcia più 2 d'emergenza, 60 metri di larghezza, 18 milioni di metri cubi di terra interessati. L'impatto sociale è devastante. In attesa dell'approvazione del progetto preliminare, attesa per febbraio, è previsto a breve un confronto sul territorio fra comitati e rappresentanti del comune di Genova.
Ultime notizie
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso