Giornata di sole oggi su Genova e buona parte della Liguria, ma nello spezzino nella notte il forte vento ha provocato seri danni: piccoli smottamenti e abbattimento di piante, soprattutto nella vallata del Vara, mentre alcune imbarcazioni sono state strappate dall'ormeggio in porto. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire all'alba nel piccolo centro di Casale, in Comune di Pignone, dove due alberi caduti occupavano l'intera carreggiata, isolando la comunità. Bloccati anche i mezzi di linea con lavoratori e studenti a bordo, finché i tronchi non sono stati rimossi. Stessa situazione sulla collina della città, a Isola di Montalbano. Interventi si sono resi necessari anche per recinzioni di cantiere abbattute dal vento, e teloni sollevati. Non si segnalano danni a persone, ma il maltempo imperversa ancora, con vento e pioggia. Alcune imbarcazioni sono state strappate dall'ormeggio, mentre già nel pomeriggio di ieri, i militari della capitaneria di porto ed i sommozzatori dei vigili del fuoco avevano tratto in salvo un'imbarcazione a vela di circa 12 metri, con sette persone a bordo, che a causa dello sfilamento dell'asse, imbarcava acqua in località Pozzale, all'Isola Palmaria.
Cronaca
Forti raffiche di vento alla Spezia. Ingenti danni nella notte
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tanta commozione a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Torna Nexus a Terrazza Colombo, ecco la mostra immersiva che ti fa sentire a casa
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale