Politica
Proposta dell'Uduer: libri elettronici per scuole
26 secondi di lettura
Una piattaforma informatica in grado di realizzare libri di testo elettronici gratuiti. E' la richiesta del consigliere dell'Udeur, Roberta Gasco, proposta in commissione cultura, formazione e lavoro. "Gli alti costi dei libri per la scuola dell'obbligo, circa 300 euro a testa per bambino, vanno a costituire una grave situazione, già resa nota da molte associazioni di consumatori", spiega la Gasco. La proposta di legge avanza l'ipotesi di libri elettronici per materie come matematica, grammatica e inglese sull'esempio dell'enciclopedia online Wikipedia, che tutti possano scaricare attraverso Internet.
Ultime notizie
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale