"Affermare che l'aria a Genova nel 2007 sia stata migliore perché sono stati presi provvedimenti efficaci è fuorviante visto che tali provvedimenti sono solo sulla carta e alcuni devono ancora essere approvati. In realtà nulla di concreto è stato fatto e nessuno può ascriversi un merito che non ha. Le polveri sottili sono diminuite nell'aria unicamente a causa delle favorevoli condizioni metereologiche". Lo ha affermato Santo Grammatico, coordinatore generale di Legambiente Liguria rispondendo alle dichiarazioni sul miglioramento della qualità dell'aria in città. "Sono necessari provvedimenti strutturali e non occasionali", per un problema che non riguarda soltanto il capoluogo ligure ma tutta la Regione.
Cronaca
Ambiente, meno polveri grazie al clima
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale