Cronaca
Istat, affitti e alimenti più cari a gennaio
36 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha fornito i dati Istat sulla variazione dei prezzi al consumo rispetto al mese scorso. Nel capoluogo ligure si rileva un aumento dello 0,4% in particolare per ciò che riguarda gli affitti, l'energia elettrica, il gas, i prodotti alimentari e le bevande. Aumenti più rilevanti per le spese legate alle abitazioni, come l'acqua, l'energia e i combustibili, saliti dell'1,2%. Crescono, anche se in misura minore, i prezzi dei mobili e degli articoli e servizi per la casa, dei trasporti e dei servizi di ristorazione. Resta invece stabile l'indice dei prezzi relativo all'istruzione, mentre calano i costi per i servizi sanitari e le spese per la salute, dove si registra una diminuzione dello 0,5% per i medicinali.
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso