Cronaca
A Pegli la sagra della farinata
33 secondi di lettura
Sabato e domenica si celebra a Pegli la sagra primaverile della farinata pegliese. Diffusa in una vasta zona del Mediterraneo che va dalla Maremma al Marocco, a rivendicarne la paternità sono i genovesi: la leggenda vuole che sia stata inventata sulle navi della repubblica marinara dopo la vittoria alla Meloria sui pisani. L'ingrediente principe della manifestazione è la classica farina di ceci prodotta nell'esclusivo mulino di Pegli sito in località Tre Ponti (Valvarenna) e che viene preparata da esperti fornai storicamente detti "fainotti". Erano 27 i mulini, in attività, presenti nei secoli scorsi nel Varenna per macinare la farina di ceci. Oggi ne restano solo tre.
Ultime notizie
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale