Il Partito della Libertà e la Lega Nord, con il 48,63% dei voti, hanno vinto le elezioni per il Senato in provincia di Savona superando di circa 10 punti percentuali il Partito Democratico con L'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, che si sono fermati al 38,95%. La vittoria al Senato, ormai certa anche se manca solo una sezione su 305, è storica. Per la prima volta, infatti, la destra è riuscita ad abbattere la roccaforte della sinistra, soprattutto in Val Bormida. La sinistra ha retto soltanto a Savona città, Quiliano e Vado Ligure. E' stata superata invece nei comuni del ponente della provincia.Il Pdl ha ottenuto 40,78% dei suffragi, la Lega Nord il 7,85%, il Partito Democratico il 34,58%, l'Idv di Di Pietro il 4,37%, l'Udc il 3,78%, la Sinistra Arcobaleno il 3,11, il Pcl lo 0,99%, la Sinistra Critica lo 0,45% e la Destra 2,28%. Il grande exploit, anche il provincia di Savona, è stato quello della Lega Nord. Il coordinatore provinciale, Andrea Bronda ha commentato: "Finalmente il savonese ha cambiato rotta. Queste elezioni sono rappresentative perché il prossimo anno possiamo finalmente decidere anche sulle elezioni provinciali".
Politica
Elezioni, PDL e Lega Nord conquistano Savona
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale