Un caso di mobbing alle Poste è finito sui banchi del Tribunale che ha disposto per l’impiegata vessata e umiliata da colleghi e superiori un risarcimento di 32 amila euro. A seguito di una malattia la dipendente cadde presto in depressione a causa dei maltrattamenti subiti. Nei suoi confronti l’azienda aveva anche disposto il licenziamento per ridimensionamento del personale, partica respinta però dal giudice del lavoro. Una volta tornata in ufficio, secondo l'avvocato di parte, continuarono le vessazioni. Secondo le motivazioni della sentenza di risarcimento, sarebbero state provate le finalità vessatorie da parte di superiori e colleghi nei suoi confronti volte a costringerla a dimettersi o a ricorrere al pensionamento anticipato.
Cronaca
Mobbing alle Poste, risarcita, 32mila euro
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale