Cronaca
Ducale, dibattito sui segreti della mente
42 secondi di lettura
Domani presso il palazzo Ducale di Genova si terrà un dibattito incentrato sul tema dei segreti della mente umana. L'incontro, dalle 18 nel salone del minor consiglio, prenderà spunto dal nuovo libro di Massimo Piattelli Palmarini dal titolo "Le scienze cognitive classiche: un panorama", e sarà moderato dal caporedattore del Secolo XIX, Roberto Onofrio. Il volume di Palmarini, specialista di linguistica e scienze cognitive, è un progetto di studio dei processi mentali "intelligenti", ovvero i processi che richiedono l'acquisizione e l'uso di conoscenze, come il linguaggio, la memorizzazione, il ragionamento e la presa di decisione. All'incontro parteciperanno il presidente della Fondazione Cultura Luca Borzani, la specialista di filosofia del linguaggio Claudia Bianchi, lo specialista di logica e intelligenza artificiale Marcello Frixione, lo specialista di informatica Maurizio Martelli e la specialista di epistemologia Nicla Vassallo.
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale