Cronaca
Falsi macchinari cinesi , 14 denunce
37 secondi di lettura
Macchinari ed elettroutensili professionali importati dalla Cina non conformi alla disciplina sulla sicurezza dei prodotti per un valore di 2 mln di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Savona nell'ambito dell'operazione "Safe job", coordinata dal procuratore Vincenzo Scolastico. Sono 14 le persone denunciate per violazioni relative alla contraffazione dei marchi e alla disciplina sulla sicurezza dei prodotti. L'inchiesta ha avuto inizio dopo alcuni infortuni sul lavoro in cantieri e terreni agricoli della provincia. In quelle circostanze era stato scoperto l'utilizzo di macchinari non conformi alla disciplina sulla sicurezza. L'indagine partita nei mesi scorsi da Savona si è estesa anche in Campania, Veneto e Lazio dove i finanzieri savonesi hanno sequestrato circa 7.000 apparecchi tra martelli, demolitori, compressori, gruppi elettrogeni, decespugliatori e motoseghe.
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso