Cronaca
Calano i posti letto negli ospedali liguri
44 secondi di lettura
Calano i posti letto negli ospedali italiani. Lo dice l'Istat in un rapporto sulle infrastrutture sociali. I posti letto sono scesi da 65,5 per 10 mila residenti nel 1996 ai 39,7 nel 2004. Il 76,9% dei posti letto complessivi si trova negli ospedali pubblici, in aumento rispetto al 1996 quando erano il 74,1%. Lazio e Campania sono le regioni dove il peso delle strutture pubbliche è minore mentre Valle d'Aosta, Liguria e Basilicata quelle dove il peso del pubblico è maggiore. La diffusione del servizio dei consultori materno-infantili tra le regioni è «notevolmente disomogeneo», secondo la nota Istat. La dotazione più elevata si ha in Valle d'Aosta quella più bassa in Molise con un numero medio di servizi che non raggiunge neanche la metà del valore medio nazionale. Maggiore dotazione di consultori nelle regioni del Centro-nord, mentre nel Sud la Basilicata e l'Abruzzo, rispettivamente con 31,3 e 22,8 consultori ogni 100.000 donne, costituiscono un'eccezione.
Ultime notizie
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso