Cronaca
Medicina: gioco scacchi per studiare tumori
36 secondi di lettura
La teoria matematica dei Giochi è stata applicata per la prima volta allo studio dei geni che regolano la crescita dei tumori, da un gruppo di ricerca dell'Istituto nazionale per la ricerca sul Cancro (Ist) di Genova e finanziato dalla fondazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma. Secondo questa teoria, le mosse di ogni pedina nel gioco degli scacchi o il comportamento di ogni individuo sono condizionate dalle azioni di tutti gli altri soggetti, cosicché per comprendere ogni movimento è necessario conoscere le probabilità dei movimenti di tutti gli altri "giocatori". Gian Paolo Tonini insieme a Stefano Bonassi, Stefano Moretti e a Domenico Albino della fondazione Neuroblastoma hanno analizzato il comportamento di oltre 30mila geni nelle cellule del neuroblastoma.
Ultime notizie
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso