Cronaca
Ambientalisti si incatenano agli alberi del parco dell'Acquasola
50 secondi di lettura
Le ruspe non ci sono ancora ma stamani una trentina di ambientalisti hanno protestato incatenandosi per un'ora e mezzo circa ad alcuni alberi del Parco dell'Acquasola a Genova, per opporsi alla costruzione di un parcheggio. Alcuni di questi sono anche saliti sulle piante e nei prossimi giorni potrebbero piantare le loro tende nel parco. "Ci opponiamo alla consegna dell'area pubblica al cantiere - dice Andrea Agostini presidente del circolo Nuova Ecologia di Legambiente - attendiamo per oggi la sospensiva del Tar secondo il ricorso presentato la scorsa settimana da Legambiente e Italia Nostra". Tra i presenti all'azione di protesta c'erano il presidente del municipio centro-est Aldo Siri, consigliere provinciale dei Verdi Angelo Spanò, rappresentanti del Comitato di villa Rosa, dei Parchi di Nervi e San Teodoro ed esponenti del centro sociale Buridda. Gli ambientalisti fanno presente che per usufruire dei fondi regionali la ditta concessionaria deve prendere in consegna l'area entro il 16 ottobre e per impedirlo si dicono intenzionati a piantare le tende nel parco.
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale