Cronaca
Genova città insicura, ma è record di pensioni
43 secondi di lettura
Genova tra le città meno sicure d’Italia: 102esimo posto (penultimo nelle province italiane, Torino è fanalino di Coda)). Ma città insicura è anche Savona (95° posto nazionale). Un po’ meglio Spezia (76° posto nazionale) e Imperia, 73°. E, ancora, a Genova, una qualità della vita difficile, capacità d’impresa e di fare ricchezza che scricchiolano, ma in compenso il mattone svetta con il record regionale di 3.540 euro a metro quadro ed è all’ottavo posto nazionale dopo Roma, Milano, Venezia, Firenze, Bologna, Napoli e Bolzano. Così la fotografia del capoluogo ligure nel rapporto annuale del “Sole 24 ore”. Per fortuna che proprio a Genova si registrano le pensioni più alte d’Italia: oltre 868 euro (terzo posto nazionale) mentre Savona ha il secondo (761 euro, 21° posto nazionale). Imperia l’ultimo dietro alla Spezia.
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale