Prende il via, per la prima volta, il piano formativo della Scuola interregionale di polizia locale per la formazione e l'aggiornamento dei vigili, costituita dalle Regioni Liguria, Emilia Romagna, Toscana e dal Comune di Modena. Finanziata dai soci fondatori con 600mila euro, per un bacino di 10mila utenti, l'iniziativa è stata presentata stamani in una conferenza stampa a Genova. Una delle novità della scuola è che svilupperà le proprie attività didattiche nei vari territori: saranno cioé i docenti a spostarsi, puntando ad una formazione omogenea e coordinata. Con l'avvio delle attività sono partiti anche i bandi di concorso per la selezione degli insegnanti. L'assessore Montaldo ha spiegato come il progetto formativo si rivolga anche alle altre forze dell'ordine verso una sempre maggiore integrazione.Un primo corso di formazione per neo-assunti nella polizia locale dedicato al codice della strada e all'infortunistica stradale ha già preso il via e si concluderà alla fine di marzo.
Cronaca
Prima scuola interregionale per polizia
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale