Cronaca
Torna Slow Fish, salone dedicato al mare
43 secondi di lettura
Torna la manifestazione internazionale Slow Fish, appuntamento a cadenza biennale che si svolgerà a Genova, per la quarta edizione, dal 17 al 20 aprile. Saranno quattro giorni di convegni, incontri, laboratori e degustazioni che approfondiranno i temi della produzione ittica sostenibile, del consumo responsabile relativamente al mare e degli ecosistemi acquatici. Slow Fish intende anche essere una importante occasione di dibattito sul futuro del Mediterraneo, soprattutto alla luce delle norme più restrittive sulla pesca che entreranno in vigore nel 2010 per i Paesi comunitari. Centrale in tutti gli eventi targati Slow Fish sarà il ruolo giocato dall'educazione del gusto, attraverso le buone pratiche da adottare per aiutare il mare, il mercato, i Presidi del mare, le Comunità del cibo, i Laboratori dell'acqua, i Laboratori del gusto. Novità di quest'anno saranno il 'personal shopper', un esperto che accompagna i visitatori tra i banchi del mercato.
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale